Preparazione del personale
Presso la Residenza Villa Fabiola viene garantito il massimo grado di assistenza specializzata con la presenza di 1 operatore ogni 2 ospiti. Qui operano giornalmente:
- un medico psichiatra;
- la coordinatrice;
- un medico;
- due educatori;
- quattro infermieri professionali;
- un terapista della riabilitazione;
- operatori socio-assistenziali (O.S.S.) e assistenti di base (A.D.B)
Viene effettuato un attento esame delle terapie farmacologiche e dei protocolli biochimici relativi al singolo paziente e altrettanto rilevante è la valutazione delle dinamiche di gruppo e delle compatibilità tra i vari pazienti. Il personale è oggi formato opportunamente sia sul piano della gestione della comunità sia sul piano emergenziale e sul piano relazionale. In progetto un ulteriore corso di formazione del personale a tema clinico-relazionale con un supervisore.
Fondamentale la presenza del M.M.G (4/sett) e, ad ogni necessità anche a chiamata, così come del Medico Psichiatra (1/sett).
Gestione rapporti
In particolari situazioni ed esigenze di carattere economico vengono avviate attività amministrative congiuntamente ai familiari e, dove presenti, amministratori di sostegno o tutori. La presenza fissa in residenza negli incontri clinici con i pazienti di coordinatrice e psichiatra è fondamentale per permettere una profonda conoscenza del singolo paziente. Il rapporto di confidenza creato nel tempo è proporzionale alla trasparenza, coerenza e circolarità del progetto etico professionale e familiare. Fondamentale è la fluidità nei rapporti tra lo staff della struttura e l’equipe referente del territorio di provenienza poiché il paziente, pur risiedendo da noi, mantiene il rapporto con i propri medici curanti.
Le verifiche congiunte consentono il raggiungimento di misure riabilitative e di cura corrispondenti alle caratteristiche di ciascun paziente.